Massimo Franzin

original web site

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Curriculum
    • Curriculum vitae
    • Brevetti e Corsi
    • Intranet – Credits
    • Altri curriculum
  • Gallery
    • Album
    • Foto
  • Pubblicazioni
  • Downloads
    • Croce Rossa Italiana
      • Normativa Patente CRI
      • Statuto e Regolamenti
      • Diritto Internazionale Umanitario
      • Volontari CRI
      • Corpo Militare
      • Disostruzione Pediatrica
      • Soccorsi Speciali
      • Riforma CRI
      • Strategia 2020
    • Nuovo 112 NUE
    • Pronto Soccorso
      • Triage
      • Protocolli e Procedure
      • Scale di Valutazione
      • Gestione del Rischio
      • Manuali d’istruzione
    • Soccorso Sanitario
      • Formazione Soccorritori
      • Gestione Soccorsi
    • Club per l’UNESCO di Como
    • Comune
    • Professione
    • Nursing Up
    • Soccorso Comasco
  • Formazione
    • Corso OSS / ASA
      • Farmacologia di base
      • Primo Soccorso
      • Anatomia e Fisio-patologia
      • Rielaborazione del Tirocinio
    • American Heart Association
    • Italian Resuscitation Council
    • Assitrauma – Treat
    • dopo la sirena, il silenzio
  • Rassegna
  • Flags
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Redazione Elaborati
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Archivi per Massimo Franzin

Convegno Aniarti a Como

24 Gennaio 2019 di Massimo Franzin

Convegno – Corso Residenziale

Il Ruolo dell’infermiere nella gestione del paziente traumatizzato “grave”

 22 febbraio 2019

Auditorium ASST Lariana Via Ravona – San Fermo della Battaglia (CO)

RELATORI:

Canziani Andrea – Infermiere di soccorso avanzato AAT Como – ASST Lariana,  già componente trauma team CTZ di Legnano – ASST Ovest Milanese

Colombo Simona – Infermiera anestesista Civico Lugano, già infermiere del soccorso avanzato ed  elisoccorritrice AAT Como          

Gamberoni Istvan Piffer – Coordinatore Area DAPSS ASST Sette Laghi – Ufficiale Corpo Militare CRI

Foti Franco – Medico SOREU dei Laghi AAT Como – ASST Lariana

Ghiraldini Moreno – – Infermiere specialista in cure di anestesia –  EOC Civico di Lugano

Maffi Laura – Infermiera SOREU della Pianura AAT Pavia – Fondazione IRCCS Policlinico S.Matteo Pavia

Manzoni Irene – Infermiere di rianimazione – Fondazione IRCCS Policlinico Ca’ Granda Milano

Pauli Matteo – Soccorritore Infermiere Specialista FCTSA Croce Verde Lugano

Piccolo Umberto – Infermiere SOREU dei Laghi e  Elisoccorritore AAT Como – ASST Lariana

Pignatta Fabrizio–  Infermiere DIES 118 Torino Città della Salute e della Scienza

Sallusti Laura – Infermiera DEA Fondazione IRCCS Policlinico Ca’ Granda Milano

Tomasino Matteo infermiere OPI Alessandria – infermiere soccorritore diplomato FCTSA Tre Valli Soccorso Biasca, già infermiere SOREU Laghi – AAT Como

Tiraboschi Lorenzo – Infermiere Trauma Center – St George’s Hospital – Londra

Vaghini Giovanni – Coordinatore Infermieristico AAT Como – ASST Lariana

Vergano Gianluca – Infermiere SOREUdella Pianura AAT Pavia – Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia

Zaffaroni Massimo – Infermiere componente trauma team CTZ di Legnano – ASST Ovest Milanese

MODERATORI:

Sessione I

Guido Caironi – Infermiere SOREU dei Laghi AAT Como – ASST Lariana, guida alpina esperta, già infermiere del DEA ASST Lariana

Alessandra Kiszka – Infermiere DEA – ASST Lariana

Sessione II

Vergano Gianluca – Infermiere SOREUdella Pianura AAT Pavia – Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia

Matteo Tomasino  – Infermiere OPI Alessandria – soccorritore diplomato FCTSA Tre Valli Soccorso Biasca , già infermiere SOREU Laghi – AAT Como

OBIETTIVI:

Al termine dell’evento formativo il discente avrà acquisito nozioni utili ad una migliore gestione del paziente traumatizzato grave. Dopo l’esposizione di alcuni casi clinici, l’attenta valutazione delle diverse tipologie di trauma, sarà in grado di meglio comprendere quali strategie adottare per poter erogare una migliore assistenza al paziente vittima di trauma maggiore. La mattinata, prevalentemente improntata sull’assistenza al paziente extraospedaliero, vedrà la partecipazione di infermieri professionisti da tutte le estrazioni e da tutti i contesti operativi del sistema, mentre il pomeriggio verterà prevalentemente sulla gestione del trauma maggiore all’interno di un Dipartimento di Emergenza e Accettazione coinvolgendo tutti i professionisti infermieri che li vi lavorano. Un corso trasversale che ha lo scopo di stimolare i professionisti infermieri nella revisione critica di alcune situazioni realmente accadute. Attraverso la costituzione di due tavole rotonde, alla fine di ogni sessione, sarà possibile interagire con i discenti che potranno porre ai relatori tutte le domande e quesiti che lo riterranno più utile.

Immagine correlata

PROGRAMMA

ORARIO ARGOMENTO RELATORI
9.00 – 9.45 Registrazione partecipanti  
9.45 – 10.00 Saluto delle autorità Madeo Mario, Cremonesi Dario,Aurelio Filippini
SESSIONE I La gestione del Paziente traumatizzato sul territorio Moderatore Guido Caironi Alessandra Kiszka  
10.00 – 10.20 Trauma maggiore: definizione,epidemiologia,rete trauma Giovanni Vaghini
10.20 – 10.40 La gestione del trauma maggiore  in Centrale Operativa 118 Umberto Piccolo  – Matteo Tomasino
10.40 – 11.00 L’infermiere sul mezzo di soccorso avanzato Gian Luca Vergano
11.00 – 11.20 …e se fosse un bambino? Fabrizio Pignatta
11.20 – 11.40 L’Atto Medico Delegato 22 – L’infermiere soccorritore in Canton Ticino Pauli Matteo
11.40 – 12.00 Aspetti emotivi e relazionali nella gestione extraospedaliera Laura Maffi
12.00 – 12.30 Tavola Rotonda Tutti i relatori
12.30 – 14.00 pausa pranzo      
SESSIONE II La gestione del paziente traumatizzato dal DEA ai reparti intensivi Moderatori: Gianluca Vergano Matteo Tomasino  
14.00 – 14.20 Il trauma grave nei contesti operativi “ostili” Istvan Piffer Gamberoni
14.20 – 14.40 Il trauma grave nei contesti di maxi-emergenza. Foti Franco
14.40 – 15.00 La gestione del trauma maggiore in pronto soccorso – DEA Laura Sallusti
15.00 – 15.20 Il ruolo dell’infermiere nel trauma team Andrea Canziani Massimo Zaffaroni
15.20 – 15.40 L’esperienza di un infermiere del Trauma Center di Londra Lorenzo Tiraboschi
15.40 – 16.00 Il trauma maggiore arriva in sala operatoria: quali preparativi e quali strategie mette in atto l’infermiere anestesista? La realtà svizzera. Simona Colombo Moreno Ghiraldini
16.00 – 16.20 Il trauma maggiore giunto in Terapia Intensiva Irene Manzoni
16.20 – 17.20 Tavola Rotonda Tutti  i relatori
17.20 – 17.30 Somministrazione questionari ECM
17.30>>> Chiusura dei lavori e convivialità

Metodologia didattica:

Il corso prevede una didattica partecipativa con l’alternanza di momenti di lezione frontale, tavole rotonde e forte interazione con i discenti. Verranno proiettati video e slides per meglio presentare il caso ai discenti.

Valutazione del corso: Questionario di gradimento e questionario di apprendimento mediante la somministrazione ai discenti di un quiz a risposta multipla dove una sola è la risposta corretta.

Destinatari Accreditati ECM: infermieri – infermieri pediatrici

Destinatari non accreditati ECM: studenti di infermieristica o medicina, altre professioni sanitarie non mediche, soccorritore professionale, soccorritore volontario.

Responsabile scientifico:

Massimo Franzin

Gian Luca Vergano

Mario Madeo

Matteo Tomasino

Tutor:

Massimo Franzin

Patrocini richiesti (enti e associazioni):

ASST Lariana – FCTSA – FNOPI – OPI Varese – Università degli Studi dell’Insubria

Comune di Como – Provincia di Como

Accreditamento ECM:

La partecipazione E’ GRATUITA per qualsiasi infermiere iscritto a qualsiasi OPI;

POSTI DISPONIBILI: n.150  +  n. 100 uditori/studenti/altre professioni

Iscrizioni on line  sul sito web http://www.ipasvicomoeventi.it/Elenco_Eventi.aspx

  • L’attestato di partecipazione con i relativi crediti ECM sarà rilasciato a tutti coloro che parteciperanno almeno al 90% delle ore previste dall’evento

Archiviato in: in evidenza

Elezioni IPASVI 2018/2020

14 Settembre 2017 di Massimo Franzin

Partecipa al corso: IL RUOLO E LE RESPONSABILITA’ DEL PROFESSIONISTA SANITARIO Como– viale C.Battisti,8 – Sabato 24 NOVEMBRE 2017. Oltre ad un’opportunità formativa è anche un valido motivo di confronto professionale su questa tematica davvero importante e attuale. Durante tutto il giorno sarà aperto il seggio elettorale per il rinnovo delle cariche.

 

Per iscriverti clicca qui.

Per il programma clicca qui.

Archiviato in: in evidenza

Assemblea IPASVI Como 2016

23 Febbraio 2016 di Massimo Franzin

Convocazione assemblea annuale ordinaria 2016

assemblea 2016 definitivo

convocazione assemblea annuale 2016

Montano Lucino – giovedì 25 febbraio 2016 –  Hotel Cruise via Carducci,3 –  locandina

dalle ore 11.00 segui l’assemblea in streaming

  • Conto consuntivo 2015
  • •relazione al consuntivo del presidente
  • •Bilancio preventivo 2016
  • •relazione programmatica del presidente

SEGUILA IN STREAMING: http://www.ustream.tv/channel/maxfranz

 

Archiviato in: in evidenza

Giornata Internazionale dell’Infermiere 2015

22 Aprile 2015 di Massimo Franzin

Si terrà a Como in Piazza Volta la Giornata Internazionale dell’Infermiere 2015. Programma ricchissimo con manifestazioni in programma dalle ore 10 alle ore 18. Una giornata di eventi con a tema l’Evoluzione Infermieristica Ieri, Oggi e Domani. Programma nel dettaglio su www.ipasvicomo.it

Archiviato in: in evidenza

Assemblea IPASVI_Como 2015

24 Febbraio 2015 di Massimo Franzin

Venerdi 27 febbraio 2015 alle ore 20.30 presso il Centro Cardinal Ferrari di Via Cesare Battisti, 8 a Como, si terrà l’annuale Assemblea del Collegio IPASVI della Provincia di Como. Tutti i colleghi della Provincia di Como afferenti al nostro Collegio Professionale sono invitati a parteciparvi. Inoltre è possibile seguire l’Assemblea in streaming sul sito www.ipasvicomo.it

 

Archiviato in: in evidenza Etichettato con: como, infermieri, ipasvi como

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Pagina successiva »
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

i miei links

  • AREU 118 Lombardia
  • Associazione Scuola Studio Lavoro
  • Avventure nel Mondo
  • Azienda Socio Sanitaria Territoriale – Lariana
  • Club per l'UNESCO di Como
  • Comune di Pertica Bassa (BS)
  • Comune di Tavernerio (CO)
  • Croce Rossa Italiana – Comitato Prov.le di Como
  • Croce Rossa Italiana – Il sito nazionale
  • Il mio canale Youtube – i miei video caricati
  • Lonely Planet
  • Sinergia – Franzin
  • Università degli Studi dell'Insubria

RSS RSS di – ANSA.it

  • Sci: cdm; romana Marsaglia 3/a in discesa Lake Louise 7 Dicembre 2019
    Per l'azzurra primo podio in carriera. Vince Schmidhofer
  • Libia: Salamé, senza pace esodo migranti 7 Dicembre 2019
    L'inviato speciale Onu ai Med Dialogues
  • Di Maio: 'Le migrazioni sono una sfida strutturale' 7 Dicembre 2019
    'Uscire dalla logica emergenziale'
  • Francia, incidenti durante sciopero 7 Dicembre 2019
    Sindacati invocano 'amplificazione protesta' da lunedì
  • Padre di vittima dell'attacco al London Bridge: 'Boris Johnson è un truffatore' 7 Dicembre 2019
    Premier accusato di strumentalizzare attacco a London Bridge
  • Sparatoria base Usa: Nyt,'ha agito solo' 7 Dicembre 2019
    'Da prime valutazioni intelligence,non c'è legame coi terroristi

Blogroll

  • Ordine delle Professioni Infermieristiche Como

i miei links

  • AREU 118 Lombardia
  • Associazione Scuola Studio Lavoro
  • Avventure nel Mondo
  • Azienda Socio Sanitaria Territoriale – Lariana
  • Club per l'UNESCO di Como
  • Comune di Pertica Bassa (BS)
  • Comune di Tavernerio (CO)
  • Croce Rossa Italiana – Comitato Prov.le di Como
  • Croce Rossa Italiana – Il sito nazionale
  • Il mio canale Youtube – i miei video caricati
  • Lonely Planet
  • Sinergia – Franzin
  • Università degli Studi dell'Insubria

Curriculum

Questa sezione del sito è dedicata al curriculum ed ai certificati dei Corsi di Aggiornamento svolti. Accedi alla sezione Curriculum per visualizzarlo oppure alla pagina Corsi di Aggiornamento. … [...]

statistiche

…in evidenza

Convegno Aniarti a Como

Convegno – Corso Residenziale Il Ruolo dell’infermiere nella gestione del paziente traumatizzato “grave”  22 febbraio 2019 Auditorium ASST Lariana Via Ravona – San Fermo della Battaglia (CO) RELATORI: Canziani Andrea – Infermiere di soccorso avanzato AAT Como – ASST Lariana,  già componente trauma team CTZ di Legnano – ASST Ovest Milanese Colombo Simona – Infermiera […]

Altri articoli in questa categoria

RSS ANSA

  • Sardine: Francesca Pascale, potrei scendere in piazza con loro. La replica: 'Benvenuta'
    'Vi ritrovo elementi libertà che furono della rivoluzione del Cav'
  • Manovra: arriva il pacchetto relatori, entra il decreto Alitalia
    Depositati in commissione Bilancio al Senato e che saranno votati a partire da lunedì
  • Intesa sulla manovra, Zingaretti:'Ha vinto l'Italia'. Renzi: 'Ora la crescita'
    Scontro al vertice fiume, Iv subito rilancia con il piano #ItaliaSchock dedicato alla crescita. Di Maio rivendica al governo la battaglia sugli stipendi dei Vigili del Fuoco

Copyright © 2019 · Enterprise Pro su Genesis Framework · WordPress · Login